Cohousing RIO SELVA – CORSO di Progettazione in Permacultura – Educazione Ecologica

La BioFattoria e Cohousing RIO SELVA in sinergia nel DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE “OltreConfin” con BioFattoria ROSMARINO , RIVE – Rete Italiana Ecovillaggi, CSA – Comunità che Supporta l’Agricoltura Veneto, PRATICAmente Un Collettivo organizza il CORSO di PROGETTAZIONE in PERMACULTURA 72h riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura. Viviamo questa proposta anche in riferimento alla “Laudato Sì”

LA TENDA ALTINATE: IL 27 GENNAIO AD ALTINO

Dopo un paio di mesi dal primo incontro, quanti han pensato (o stanno pensando) di partire dalla valutazione della propria impronta ecologica per capire se il proprio stile di vita è compatibile con il “prendersi cura del creato”, si ritroveranno sabato prossimo ad Altino alle 14.30. In questi due mesi c’è stata sia la possibilità

Incontro di Marango: resoconto video

Resoconto video dell’incontro di Sabato 2 dicembre 2017 del “Presidio Laudato Si’” presso il Monastero di Marango. Durante l’incontro abbiamo analizzato la parte iniziale dell’Enciclica Laudato Si’ evidenziandone alcuni aspetti. …prendendo coscienza che “fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata Terra, che – geme e soffre le doglie del

Primo incontro presidio Laudato Si’- Sabato 2 Dicembre 2017

Dopo l’annuncio con la Festa del Creato di inizio ottobre, prende ufficialmente avvio l’attività del Presidio per la Laudato Si’. Sabato 2 Dicembre alle ore 9.30 presso il Monastero di Marango inizierà il cammino di approfondimento sul testo dell’enciclica. Verrà affrontato il Capitolo 1 intitolato “Quello che sta accadendo alla nostra casa comune”, nella porzione

MISURIAMO LA CO2

Come annunciato alla festa del Creato, abbiamo individuato un primo filone di impegno per tener viva e rendere concreta la Laudato si’. Si parte con una proposta fatta alle  famiglie (ma non solo): analizzare la propria impronta di CO2 attraverso uno strumento che stiamo mettendo a punto, ovvero  prendere coscienza dell’impatto che il proprio stile