Il Monastero di Marango è il cuore del presidio, dove si custodisce, si medita e si prega l’enciclica. Fulcro da cui parte poi l’agire nella quotidianità. Abbiamo fatto alcune domande a don Giorgio Scatto, priore della comunità di Marango. Cosa ti ha colpito nell’idea di costruire un presidio per la Laudato si’? Più di trent’anni
LA TENDA ALTINATE: LA SFIDA DI PORTARE LA LAUDATO SI’ NELLE PARROCCHIE
Altino e la collaborazione altinate è il luogo in cui la Laudato si’ incontra le famiglie e i gruppi di diverse provenienze. Qui è nata l’idea di confrontarsi con le emissioni di CO2 e provare a modificare gli stili di vita, per camminare più leggeri sulla Terra. Diana Baldasso, componente della tenda di Altino, afferma che
Cohousing RIO SELVA – CORSO di Progettazione in Permacultura – Educazione Ecologica
La BioFattoria e Cohousing RIO SELVA in sinergia nel DISTRETTO di ECONOMIA SOLIDALE “OltreConfin” con BioFattoria ROSMARINO , RIVE – Rete Italiana Ecovillaggi, CSA – Comunità che Supporta l’Agricoltura Veneto, PRATICAmente Un Collettivo organizza il CORSO di PROGETTAZIONE in PERMACULTURA 72h riconosciuto dall’Accademia Italiana di Permacultura. Viviamo questa proposta anche in riferimento alla “Laudato Sì”
LA TENDA ALTINATE: IL 27 GENNAIO AD ALTINO
Dopo un paio di mesi dal primo incontro, quanti han pensato (o stanno pensando) di partire dalla valutazione della propria impronta ecologica per capire se il proprio stile di vita è compatibile con il “prendersi cura del creato”, si ritroveranno sabato prossimo ad Altino alle 14.30. In questi due mesi c’è stata sia la possibilità
Incontro di Marango: resoconto video
Resoconto video dell’incontro di Sabato 2 dicembre 2017 del “Presidio Laudato Si’” presso il Monastero di Marango. Durante l’incontro abbiamo analizzato la parte iniziale dell’Enciclica Laudato Si’ evidenziandone alcuni aspetti. …prendendo coscienza che “fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata Terra, che – geme e soffre le doglie del
BUON NATALE!
Assieme a tutte le creature attendiamo il Signore in lui gioisce il nostro cuore contiamo sul suo amore. Signore in te speriamo. Salmo 32 (33)
PRESIDIO LAUDATO SI’: PRIMO INCONTRO NELLA “TENDA” DI MARANGO
Sabato 2 dicembre si è tenuto presso il monastero di Marango il primo incontro di approfondimento organizzato dal “Presidio permanente per la Laudato Si’. Il Presidio è nato dall’idea che la Laudato Si’ è un talento che ci è stato consegnato e che deve essere fatto fruttificare. Ispirato al modello dei presidi Slow Food e
Primo incontro presidio Laudato Si’- Sabato 2 Dicembre 2017
Dopo l’annuncio con la Festa del Creato di inizio ottobre, prende ufficialmente avvio l’attività del Presidio per la Laudato Si’. Sabato 2 Dicembre alle ore 9.30 presso il Monastero di Marango inizierà il cammino di approfondimento sul testo dell’enciclica. Verrà affrontato il Capitolo 1 intitolato “Quello che sta accadendo alla nostra casa comune”, nella porzione
AD ALTINO IL PRIMO PASSO DEL PRESIDIO DELLA LAUDATO SI’
Sabato 11 novembre, nel centro civico di Altino, ha mosso il suo primo passo il “Presidio della Laudato Si” lanciato durante l’ultima Festa diocesana del Creato dal Gruppo per gli Stili di Vita. Scopo del Presidio – che mutua il proprio nome dall’esperienza dei presidi Slow Food, nati per proteggere e far conoscere le biodiversità
MISURIAMO LA CO2
Come annunciato alla festa del Creato, abbiamo individuato un primo filone di impegno per tener viva e rendere concreta la Laudato si’. Si parte con una proposta fatta alle famiglie (ma non solo): analizzare la propria impronta di CO2 attraverso uno strumento che stiamo mettendo a punto, ovvero prendere coscienza dell’impatto che il proprio stile