La Pastorale per gli Stili di Vita di Venezia aderisce assieme alla CEI all’invito di Papa Leone a “vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera” per supplicare il Signore “che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”, espresso il 20 agosto
Festa del Creato 2025
La XXII edizione della Festa del Creato sarà un evento dedicato alla celebrazione del Creato e alla riflessione sul ruolo dell’intelligenza artificiale per essere semi di Pace e di Speranza nel nostro mondo. Sarà un’occasione per condividere idee, confrontarsi e trovare ispirazione per costruire assieme un futuro più sostenibile e pacifico. L’appuntamento è per sabato
Proposta per l’Avvento
Scegliete insieme un giorno della settimana per cenare in tranquillità in famiglia condividendo i fatti e le emozioni della giornata.Restate seduti a tavola per la durata dello scioglimento di un cubetto di ghiaccio che rappresenta il tempo di cambiamento che stiamo vivendo con tutte le sue problematicità controllo.Ricordate di spegnere tv, cellulari e pc! Scarica
Festa del Creato 21 settembre 2024
Parrocchia SS. Trinità | Mestre La Festa diocesana del Creato è ormai consuetudine a settembre, belle collaborazioni tra parrocchie, presenze importanti (politiche, culturali, teologiche), la preghiera ecumenica. Quest’anno la festa si terrà il 21 settembre con tematiche molto concrete, un mix di valorizzazione del creato e di cosa possiamo fare per mantenerlo e salvaguardarlo. Prendi
Festa del Creato 2024: Spera e agisci con il creato
Sabato 21 settembre dalle ore 10:00 | parrocchia Santissima Trinità, Mestre C’è speranza per un futuro migliore. Sperare non significa restare fermi e silenziosi in attesa che succeda qualcosa, ma gemere, gridare, lottare attivamente insieme per una vita nuova anche in mezzo alle difficoltà. La speranza è fiducia che la nostra azione abbia un senso,
Che Giustizia e Pace scorrano
Predicazione – Festa del creato, Amos 5, 21-24 di Fabio Traversari, pastore della Chiesa valdese e metodista di Venezia e Diaspora Cari fratelli, care sorelle, l’estate è finita, ma vi riporto – almeno col pensiero – un attimo ancora in montagna. Immaginatevi un torrente che scorre fra le montagne. L’acqua è gelida, da lontano il
Chiamati dal Battesimo a dare segni di speranza
Buona vita, signora! La benedizione del giocoliere intervento della teologa Cristina Simonelli Buona vita, signora! Un augurio, una benedizione raccolta a un semaforo, fra un rosso che diventa verde e le auto che rombano nervose in un ingorgo degno di città più grandi di Verona. Un giocoliere, per qualche spicciolo che forse non arriva. Il
s-CONNETTIAMOCI! Una proposta per l’Avvento
Quest’anno la proposta della Pastorale per gli Stili di vita per l’Avvento trae ispirazione dai tavoli di lavoro della Festa del creato. Spesso non ci rendiamo conto di quanto la presenza costante e prepotente della tecnologia cambi la nostra vita e le relazioni con gli altri. Per questo l’invito è quello di sconnetterci due giorni
Iscriviti alla Festa del Creato 2023!
Gazzera, parrocchia Santa Maria Ausiliatrice | 24 settembre ore 14:30-18:00 Facendo seguito a molte richieste pervenuteci abbiamo esteso la possibilità di iscriversi fino a venerdì 22 settembre. Per iscriverti compila il modulo ; abbiamo organizzato anche un’attività per bambini e bambine (indicativamente 6-10 anni). Gli animatori dei Tavoli di lavoro “Cominciamo da noi” ti aspettano!
Festa del Creato 2023 | Gazzera, 24 settembre
“CHE GIUSTIZIA E PACE SCORRANO“ Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice, 24 settembre ore 14.30 All’interno del Tempo del Creato il gruppo per la Pastorale degli Stili di Vita di Venezia organizza la XX Festa del Creato presso la parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice a Mestre. La giornata si svolgerà secondo il seguente programma: 14:30 Accoglienza e